Chiamaci

  • Italiano
  • +44 (0) 20 8939 1667

Header Menu

  • Blog
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti
  • Request Pricing
0
Your Training Plan
NAVEX Global Menu
Menu
  • ProdottiExpand
    • Gestione degli incidenti
    • Gestione di policy e procedure
    • Codice di condotta aziendale
    • Formazione su etica e conformità
      +− Submenu
      • Raccolta dei corsi di formazione
    • Gestione del rischio aziendale
    • Benchmarking personalizzato su etica e conformità

    • Tutti i prodotti
  • SoluzioniExpand
    • Per problema
      +− Submenu
      • Corruzione e tangenti
      • Conformità a leggi e normative
      • Cultura aziendale
      • Frode aziendale
      • Molestie e discriminazioni
      • Conflitto di interessi
      • Sicurezza informatica
      • Riservatezza dei dati
      • Ritorsione
      • Gestione di terze parti
    • Per mansione
      +− Submenu
      • Etica e Conformità
      • Problemi legali e rischio
      • Risorse umane
      • Consiglio di amministrazione
      • Audit
      • Controllo della qualità
      • Informatica
      • Approvvigionamento e supply chain
    • Per industria
      +− Submenu
      • Servizi finanziari
      • Manifattura
      • Farmaceutico vita scienze
      • Servizi energetici
      • Retail
      • Logistica dei trasporti
    • Per regolamento
      +− Submenu
      • Italia Legge sulla protezione degli informatori
      • GDPR
      • FCPA
      • SOX
      • UK Bribery Act

    • Tutte le soluzioni
  • ServiziExpand
    • Servizi professionali
    • Servizi di implementazione
    • Successo dei clienti
  • RisorseExpand
    • Report di benchmarking
    • Guide complete
    • Schede tecniche

    • Tutte le risorse
  • AziendaExpand
    • Nostra storia
    • Comunicati stampa
    • Blog

    Mettersi in contatto
    EMEA + APAC
    +44 (0) 20 8939 1650

    FRANCE
    +33 1 73 79 40 20

    US + AMERICAS
    +1 (866) 297 0224

    Locations >

  • Cerca
  • Contatti
0
Your Training Plan

Garantire la tutela degli autori di segnalazioni

Grazie per l'interesse per NAVEX Global. Ci metteremo in contatto con voi a breve. Se avete domande immediate, contattateci al numero +44 (0) 20 8939 1650.

Back to top

  • Comprendere la nuova legge
  • Cosa è necessario
  • Procedura da seguire
  • Ulteriori informazioni

Nuovi requisiti italiani in materia di tutela degli autori di segnalazioni

La legge italiana 179/2017 sulla tutela degli autori di segnalazioni, nota come "Legge sul whistleblowing", è entrata in vigore il 29 dicembre 2017. Il progetto di legge italiano volto a garantire la tutela degli autori di segnalazioni aggiunge ulteriori disposizioni alla Legge anticorruzione 190/2012 già esistente ampliandone così l'ambito e, al contempo, definendo le misure per gli autori di segnalazioni. Grazie a queste aggiunte, i requisiti in materia di tutela degli autori di segnalazioni previsti dalla legge non si applicano più esclusivamente al settore pubblico, ma anche alle aziende private che adottano il "Modello 231". Inoltre, ora le tutele non riguardano più solo i dipendenti, ma si estendono anche ai dirigenti e ai collaboratori che segnalano in buona fede.

Rispettare la nuova legge non significa semplicemente implementare una hotline per la presentazione di segnalazioni. Le aziende devono creare ambienti in cui i dipendenti si sentano a proprio agio e protetti nel riconoscere e segnalare una cattiva condotta a un team dirigenziale che esaminerà tali segnalazioni in modo attento e accurato. I nuovi requisiti italiani in materia di tutela degli autori di segnalazioni hanno lo scopo di garantire che le aziende pubbliche e private soddisfino questi standard mettendo a disposizione diversi canali di segnalazione in grado di preservare al meglio la riservatezza. Allo stesso modo, le ritorsioni nei confronti degli autori di segnalazioni sono soggette a controlli rigorosi. Se le ritorsioni hanno sempre avuto conseguenze negative sulle aziende e sulla loro cultura, ora con questa legge la legislazione italiana relativa agli autori di segnalazioni prevede anche un impatto di natura finanziaria.
 

Scopri come possiamo aiutarti con la conformità della protezione degli informatori

 

Back to top

Cosa è necessario:

Diverse opzioni di segnalazione

Diversi canali di segnalazione, come le tradizionali hotline di segnalazione, sistemi basati sul Web e le segnalazioni dirette, devono essere parte integrante del programma di gestione degli incidenti di un'azienda

Formazione sulla conformità relativa alle pratiche di segnalazione

I dipendenti a tutti i livelli devono essere formati su quali comportamenti occorre segnalare e sulle modalità di segnalazione appropriate. I dirigenti riceveranno una formazione aggiuntiva relativa alle loro responsabilità di acquisizione e gestione delle segnalazioni

Sistema di gestione centralizzata delle segnalazioni

La gestione appropriata degli incidenti diventerà una priorità sempre più importante se i dipendenti saranno incoraggiati a presentare segnalazioni. Risulterà dunque essenziale un sistema di segnalazione degli incidenti solido che preveda l'elaborazione delle segnalazioni provenienti da tutti i canali in un sistema centralizzato

Formazione contro le ritorsioni per i dirigenti

Per le aziende del settore pubblico come per quelle del settore privato, i dirigenti dovranno essere formati in modo esaustivo sulle aspettative e sulle migliori prassi contro le ritorsioni in modo che la propria azienda sia conforme agli standard volti ad assicurare che ciascun dipendente lavori in un ambiente protetto. 

Back to top

Procedura da seguire per garantire la conformità alla Legge italiana relativa agli autori di segnalazioni

Passaggio 1: Aggiornare il codice di condotta aziendale per sostenere, secondo le disposizioni statali, una cultura basata sulla comunicazione e applicare pratiche antiritorsione severe.

Passaggio 2: Garantire che politiche e procedure siano allineate ai nuovi requisiti italiani in materia di tutela degli autori di segnalazioni.

Passaggio 3: Mettere a disposizione diversi metodi di segnalazione, inclusi una hotline di segnalazione, moduli Web e un consolidamento delle segnalazioni dirette.

Passaggio 4: Formare i dipendenti sugli incidenti che devono essere segnalati alla dirigenza e sui metodi di segnalazione appropriati. Mettere a disposizione una formazione sulla conformità per i supervisori responsabili di ricevere ed elaborare le segnalazioni dei dipendenti. 

Back to top

 

Allineare il proprio programma relativo agli autori di segnalazioni ai requisiti normativi in vigore.

Inizia ora

 

Back to top

Condividi

Prodotti

  • Gestione degli incidenti
  • Gestione di policy e procedure
  • Codice di condotta aziendale
  • Formazione su etica e conformità
  • Gestione del rischio aziendale
  • Benchmarking personalizzato su etica e conformità

  • Tutti i prodotti
Prodotti

Servizi

  • Servizi professionali
  • Servizi di implementazione
  • Successo dei clienti
Servizi

Risorse

  • Report di benchmarking
  • Guide complete
  • Schede tecniche

  • Tutte le risorse
Risorse

Azienda

Azienda

Chiamaci

  • Italiano
  • +44 (0) 20 8939 1667

Seguici

LinkedIn Twitter Facebook Slideshare Google+ YouTube

Iscriviti al servizio e-mail

© 2019 NAVEX Global, Inc. Tutti i diritti riservati

Terms of Service

  • Informativa sulla privacy
  • Modern Slavery Act Statement
  • Condizioni di utilizzo
  • Iscrizioni al servizio e-mail
  • Preferenze per i cookie
  • Italiano
TRUSTe