Chiamaci

  • Americas / EnglishEMEA + APAC / EnglishFrançaisDeutschItalianoEspañol
    • Americas / English
    • EMEA + APAC / English
    • Français
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Tutte le lingue
  • +44 (0) 20 8939 1667

Header Menu

  • Blog
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti
  • RICHIESTA PREZZO
0
Your Training Plan
NAVEX Global
Menu
Menu
  • ProdottiExpand
    NAVEX One Ethics and Compliance Solutions Logo

    Piattaforma per l’etica e la conformità
    La piattaforma NAVEX One è una soluzione automatizzata per l'etica e la conformità comprendente una suite di funzionalità complementari.

    Per saperne di più

    Lockpath Integrated Risk Management

    Piattaforma integrata per la gestione del rischio Lockpath
    Lockpath di NAVEX Global è una piattaforma GRC integrata potente e flessibile, che consenta la gestione globale del rischio ed è scalabile su misura delle esigenze.

    Per saperne di più

    NAVEX ESG Environmental Social and Governance Management

    Soluzioni per gli aspetti ambientali, sociali e di governance
    NAVEX ESG aiuta le aziende a eliminare le complessità e la confusione insite nella gestione di un numero elevato di iniziative sul tema della sostenibilità.

    Per saperne di più

    • Piattaforma per l’etica e la conformità
      +− Submenu
      • Hotline di segnalazione illeciti
      • Gestione degli incidenti
      • Gestione di policy e procedure
      • Codice di condotta aziendale
      • Benchmarking personalizzato su etica e conformità
      • Formazione su etica e conformità
      • Gestione del rischio aziendale
      • Gestione del conflitto di interessi
    • Piattaforma integrata per la gestione del rischio
      +− Submenu
      • Gestione della business continuity
      • Gestione di privacy, rischio e conformità
      • Gestione del rischio di terzi
    • Soluzioni per gli aspetti ambientali, sociali e di governance
      +− Submenu
      • Gestione dei quadri di riferimento ESG
      • Gestione della sostenibilità ambientale
      • Gestione responsabile della supply chain
      • Gestione dei conflict minerals
  • SoluzioniExpand

     

     

     

     

     

     

     

     

    • Problemi
      +− Submenu
      • Compliance program anti corruzione
      • Corso in conformità normativa
      • Cultura aziendale
      • Corso prevenzioni frodi
      • Discriminazione sul lavoro
      • Conflitto di interessi
      • Privacy dei dati
      • Sicurezza informatica
      • Protezione dei whisteblower
      • Rischio di terze parti
    • Ruoli
      +− Submenu
      • Responsabili di etica e conformità
      • Consulenza legale e gestione del rischio
      • Risorse umane
      • Consiglio di amministrazione
      • Audit
      • Controllo della qualità
      • Informatica
      • Approvvigionamento e supply chain
    • Regolamento
      +− Submenu
      • GDPR
      • UK Bribery Act
  • ServiziExpand
    • Servizi professionali
    • Servizi di implementazione
    • Successo dei clienti
  • RisorseExpand
    • Report di benchmarking
    • Guide complete
    • Schede tecniche

    • Tutte le risorse
  • AziendaExpand
    • Nostra storia
    • Comunicati stampa
    • Blog

    Mettersi in contatto
    EMEA + APAC
    +44 (0) 20 8939 1650

    FRANCE
    +33 1 73 79 40 20

    US + AMERICAS
    +1 (866) 297 0224

    Localizzazione >

  • Cerca
  • Contattaci
0
Your Training Plan

Grazie per l'interesse per NAVEX Global. Ci metteremo in contatto con voi a breve. Se avete domande immediate, contattateci al numero +44 (0) 20 8939 1650.

D. Lgs. 231

Back to top

  • Cosa prevede la nuova legge
  • Cosa serve
  • Azioni da intraprendere

Problematiche di gestione della conformità al d.lgs. 231

Il D. Lgs. 231 dell'8 giugno 2001, introduce nell'ordinamento italiano un regime di responsabilità penale degli enti, che si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto illecito. Lo scopo del d.lgs. 231 è quello di prevenire e reprimere la commissione di diversi reati da parte dei soggetti legati da un rapporto funzionale/organico con l’ente, come gli amministratori, i dipendenti, i fornitori.

La normativa, emanata nel 2001, era inizialmente circoscritta alla repressione di reati e illeciti nei rapporti tra privati e pubblica amministrazione. Ad oggi l’elenco dei reati che possono originare la responsabilità delle aziende e degli enti è numeroso, e il suo numero è soggetto ad ampiamenti e aggiornamenti a causa della continua evoluzione della normativa di riferimento. Le sanzioni interdittive e/o pecuniarie a cui l’ente potrebbe andare incontro sono particolarmente pesante come ad esempio l’interdizione per un determinato periodo di tempo dall’esercizio dell’attività, e possono variare per tipologia di reato.

La responsabilità delle società viene esclusa se sono stati adottati ed efficacemente attuati, prima della commissione di reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo ("Modello 231" o Compliance Program) idonei a prevenire la commissione di determinati reati attraverso l’adozione di tutte le misure organizzative necessarie ad eliminare la possibilità della loro commissione. In pratica, il Modello 231 è lo strumento specificamente calibrato sul rischio-reato, mirato a fissare le regole di condotta etico-organizzative.

Contattaci

 

Back to top

Cosa serve per un efficace Modello ex dlgs 231

L’analisi dei rischi

L’analisi dei rischi è, senza dubbio, l’asse portante di tutto il sistema di gestione ex dlgs 231 con l’obiettivo primario di individuare e contestualizzare il rischio di reato in relazione all’attività dell’ente.

Protocolli, procedure e standard comportamentali

Le procedure interne regolamentano le modalità di svolgimento delle attività a rischio, delimitando i ruoli, i poteri, e compiti delle funzioni e responsabili interessati nel rispetto del Modello e del Codice Etico. Devono essere lette e sottoscritte dal personale in quanto finalizzate ad impedire la realizzazione di reati.

Segnalazione di illeciti e indagini

Per i dipendenti e i collaboratori che intendono segnalare situazioni di illecito, di cui sono venuti a conoscenza, devono essere previsti uno o più canali di segnalazione, che garantiscano la totale riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto della segnalazione, osservando il divieto di atti di ritorsione o discriminatori nei confronti di chi segnala.

Formazione, informazione e addestramento

La formazione deve essere rivolta a tutti i collaboratori aziendali, interni ed esterni ed in particolar modo ai dipendenti che operano in specifiche aree di rischio e deve trattare gli argomenti della normative e del comportamento etico nella conduzione delle attività.

Il Sistema disciplinare

Il sistema disciplinare e sanzionatorio ha l’ obiettivo di scoraggiare pratiche scorrette e/o illecite da parte del personale, attivandosi nel caso di violazione del Modello e delle procedure.

Aggiornamenti del Modello

Una volta realizzato il Modello viene mantenuto costantemente aggiornato con le variazioni normative ed organizzative, nel senso di mantenerlo efficacemente attuato. Un processo di revisione mirato all’adeguamento ed all’aggiornamento deve prevedere una verifica integrale dello stato dell’arte di tutte le sezioni del Modello stesso.

Back to top

Possibili azioni da intraprendere per soddisfare i requisiti di conformità al d.lgs. 231

Fase 1: Accertarsi che il Codice Etico, le politiche e procedure in essere creino controlli interni efficaci con valore di guida per il comportamento dei dipendenti e che portino alla creazione di una documentazione sufficiente delle operazioni.

Fase 2: Offrire vari metodi di segnalazione, tra cui una hotline per la conformità, per incoraggiare i dipendenti a identificare e segnalare potenziali violazioni dell Modello. La risoluzione interna delle violazioni può proteggere le aziende da danni finanziari e reputazionali rilevanti.

Fase 3: Formare le persone interessate sugli argomenti presenti nella normativa, per limitare i rischi di non conformità alle leggi applicabili.

Back to top

LinkedIn Twitter Facebook YouTube
+44 (0) 20 8939 1667

Contatta il tuo reparto IT e chiedi loro di aggiungere il dominio @navexglobal.com alla lista sicura dei mittenti della tua azienda per assicurarti che le nostre e-mail raggiungano la tua casella di posta elettronica!

Iscriviti al servizio e-mail

Seleziona Lingua e Regione

  • English
  • English (EMEA)
  • Deutsch
  • Italiano
  • Français
  • Español

Riguardo la nostra compagnia

  • La Nostra Storia
  • Blog
  • Notizia
  • Comunicati stampa
  • Carriere
  • Gruppo dirigente

Link Popolari

  • Prodotti
  • Soluzioni
  • Risorse
  • Contattaci
  • Servizio clienti
  • Risorse COVID-19
© 2021 NAVEX Global, Inc. Tutti i diritti riservati

Terms of Service

  • Informativa sulla privacy
  • Modern Slavery Act Statement
  • Condizioni di utilizzo
  • Iscrizioni al servizio e-mail
  • Preferenze per i cookie
  • Italiano
TRUSTe
  • Search
  • Products
  • Solutions
  • Contact Us