Le molestie nell'ambiente di lavoro, soprattutto le molestie sessuali, costituiscono ancora un problema serio, che espone le aziende al rischio di danni culturali, economici e di immagine. Le molestie restano largamente diffuse: il 52% delle donne subisce atti di bullismo nell'ambiente di lavoro e quasi il 30% di tutte le denunce presentate alla EEOC (Equal Employment Opportunity Commission) contiene accuse di molestie.
Per creare una cultura aziendale in cui i dipendenti si sentano protetti e rispettati è necessario definire e implementare un programma di prevenzione delle molestie nell'ambiente di lavoro capace di adattarsi ai problemi emergenti. Il quadro politico, gli eventi sociali e i progressi tecnologici possono influire sulle molestie nell'ambiente di lavoro. Gli esperti di conformità devono essere flessibili e adattare continuamente i propri piani per rispondere a tali cambiamenti.
Anche la tecnologia contribuisce ad amplificare il problema delle molestie nell'ambiente di lavoro. Oggi i dispositivi digitali sono più piccoli, portatili e potenti, pertanto consentono un'interazione continua. Inoltre, la tecnologia consente alle persone di connettersi con modalità che solo pochi anni fa sarebbero state impossibili. Con una copertura quasi ininterrotta dei notiziari e un flusso costante di informazioni attraverso i social media, come Facebook e Twitter, per i dipendenti è quasi impossibile evitare di affrontare argomenti controversi nell'ambiente di lavoro.
Scopri i possibili vantaggi della formazione su molestie e discriminazione
Fase 1: Si parte richiedendo l'impegno dei responsabili a tutti i livelli dell'organizzazione. Tutti i responsabili (non solo i funzionari di compliance e risorse umane) devono comprendere a fondo l'importanza di innovazione e cambiamento e devono imporre responsabilità sulle persone.
Fase 2: Determinare le metriche da utilizzare per misurare il successo del programma.
Fase 3: Sviluppare le componenti del programma di prevenzione di molestie e discriminazione nell'ambiente di lavoro, tra cui l'aggiornamento del codice di condotta, l'implementazione e la distribuzione delle politiche su molestie e discriminazione e l'organizzazione di un corso di formazione sulle molestie nell'ambiente di lavoro.
Fase 4: Migliorare il programma basandosi sui dati a disposizione e cercando riscontri continui.
Contatta il tuo reparto IT e chiedi loro di aggiungere il dominio @navexglobal.com alla lista sicura dei mittenti della tua azienda per assicurarti che le nostre e-mail raggiungano la tua casella di posta elettronica!