Sapin II, UK Bribery Act, Codice penale spagnolo, regolamenti sulla riservatezza dei dati dell’UE, la Casa dei Whistleblower dei Paesi Bassi: la gestione della compliance normativa diventa sempre più difficile. Queste e altre decine di disposizioni, leggi e norme specifiche di settore hanno lo scopo di assicurare un comportamento etico e conforme alle leggi da parte delle aziende. Restare al passo con un ambiente normativo in continua evoluzione è una sfida estremamente ardua e crea enormi rischi di compliance.
I requisiti di conformità interessano un numero sempre crescente di processi aziendali. Molti processi specializzati vengono sviluppati al solo scopo di rispettare i regolamenti settoriali. A mano a mano che le iniziative per la conformità si complicano a causa delle modifiche ai regolamenti, l'utilizzo di soluzioni di compliance multiple o non interconnesse può determinare l'adozione di policy, processi e documentazioni duplicati o incoerenti, che possono ridurre la visibilità dei rischi per l'azienda, limitare l'efficienza e ingigantire il costo della compliance.
Parliamo delle tue esigenze in materia di compliance normativa
Fase 1: assicurati che le tue policy rimangano allineate con l'evoluzione di leggi, linee guida, normative e standard.
Fase 2: offri diversi metodi di segnalazione, inclusa una hotline per la conformità.
Fase 3: forma le persone giuste sugli argomenti giusti al momento giusto, per limitare i rischi di non conformità alle leggi e alle normative applicabili.
Fase 4: scopri per primo i comportamenti di terze parti o fornitori che potrebbero influire sulla compliance normativa della tua azienda. È fondamentale prevedere una due diligence automatizzata e continua dai terzi.
Contatta il tuo reparto IT e chiedi loro di aggiungere il dominio @navexglobal.com alla lista sicura dei mittenti della tua azienda per assicurarti che le nostre e-mail raggiungano la tua casella di posta elettronica!