Chiamaci

  • Americas / EnglishEMEA + APAC / EnglishFrançaisDeutschItalianoEspañol
    • Americas / English
    • EMEA + APAC / English
    • Français
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Tutte le lingue
  • +44 (0) 20 8939 1667

Header Menu

  • Blog
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti
  • RICHIESTA PREZZO
0
Your Training Plan
NAVEX Global
Menu
Menu
  • ProdottiExpand
    NAVEX One Ethics and Compliance Solutions Logo

    Piattaforma per l’etica e la conformità
    La piattaforma NAVEX One è una soluzione automatizzata per l'etica e la conformità comprendente una suite di funzionalità complementari.

    Per saperne di più

    Lockpath Integrated Risk Management

    Piattaforma integrata per la gestione del rischio Lockpath
    Lockpath di NAVEX Global è una piattaforma GRC integrata potente e flessibile, che consenta la gestione globale del rischio ed è scalabile su misura delle esigenze.

    Per saperne di più

    NAVEX ESG Environmental Social and Governance Management

    Soluzioni per gli aspetti ambientali, sociali e di governance
    NAVEX ESG aiuta le aziende a eliminare le complessità e la confusione insite nella gestione di un numero elevato di iniziative sul tema della sostenibilità.

    Per saperne di più

    • Piattaforma per l’etica e la conformità
      +− Submenu
      • Hotline di segnalazione illeciti
      • Gestione degli incidenti
      • Gestione di policy e procedure
      • Codice di condotta aziendale
      • Benchmarking personalizzato su etica e conformità
      • Formazione su etica e conformità
      • Gestione del rischio aziendale
      • Gestione del conflitto di interessi
    • Piattaforma integrata per la gestione del rischio
      +− Submenu
      • Gestione della business continuity
      • Gestione di privacy, rischio e conformità
      • Gestione del rischio di terzi
    • Soluzioni per gli aspetti ambientali, sociali e di governance
      +− Submenu
      • Gestione dei quadri di riferimento ESG
      • Gestione della sostenibilità ambientale
      • Gestione responsabile della supply chain
      • Gestione dei conflict minerals
  • SoluzioniExpand

     

     

     

     

     

     

     

     

    • Problemi
      +− Submenu
      • Compliance program anti corruzione
      • Corso in conformità normativa
      • Cultura aziendale
      • Corso prevenzioni frodi
      • Discriminazione sul lavoro
      • Conflitto di interessi
      • Privacy dei dati
      • Sicurezza informatica
      • Protezione dei whisteblower
      • Rischio di terze parti
    • Ruoli
      +− Submenu
      • Responsabili di etica e conformità
      • Consulenza legale e gestione del rischio
      • Risorse umane
      • Consiglio di amministrazione
      • Audit
      • Controllo della qualità
      • Informatica
      • Approvvigionamento e supply chain
    • Regolamento
      +− Submenu
      • Law n.179/2017
      • Legge Anticorruzione 3/2019
      • D. Lgs. 231
      • GDPR
      • UK Bribery Act
  • TariffeExpand
  • ServiziExpand
    • Servizi professionali
    • Servizi di implementazione
    • Successo dei clienti
  • RisorseExpand
    • Report di benchmarking
    • Guide complete
    • Schede tecniche

    • Tutte le risorse
  • AziendaExpand
    • Nostra storia
    • Comunicati stampa
    • Blog

    Mettersi in contatto
    EMEA + APAC
    +44 (0) 20 8939 1650

    FRANCE
    +33 1 73 79 40 20

    US + AMERICAS
    +1 (866) 297 0224

    Localizzazione >

  • Cerca
  • Contattaci
0
Your Training Plan

 

Compliance program anti corruzione

Inizia oggi stesso

 

Back to top

Che cosa si intende per corruzione e tangenti?

Per tangente si intende l'offerta o l'accettazione di un compenso per influenzare il comportamento del destinatario, mentre la corruzione è, più ampiamente, un comportamento non etico da parte di un’autorità. Queste due condotte vanno spesso di pari passo e numerosi Paesi hanno adottato leggi in materia. Lo UK Bribery Act del 2010 è la legge più severa e di maggiore portata al mondo in materia di tangenti e corruzione, poiché si applica a tutti i soggetti in qualche modo legati al Regno Unito; molti altri Paesi stanno comunque implementando le proprie versioni. Le aziende devono proteggersi attraverso rigorose politiche in materia di tangenti e corruzione.

La globalizzazione offre nuove opportunità per le aziende, ma comporta anche nuovi rischi. Le politiche in materia di tangenti e corruzione mirano a incrementare i livelli di etica e conformità dell'azienda. Leggi come lo UK Bribery Act, il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA) e Sapin II prevedono sanzioni pesantissime per le aziende o addirittura pene detentive.

Fortunatamente, le aziende possono definire programmi anticorruzione e intervenire in modo proattivo per educare i propri team alla prevenzione. Tali programmi consentono di aumentare la conformità, ridurre la probabilità di illeciti ed evitare azioni penali in caso di errore.

Back to top

Impatto di tangenti e corruzione

La mancata assunzione di responsabilità per la condotta della propria azienda, all’interno come all’esterno, può spesso sfociare in accuse dall'effetto lesivo, attenzione indesiderata dei media e indagini continue. Molti scandali per corruzione finiti in prima pagina avrebbero potuto essere gestiti più efficacemente definendo innanzitutto politiche chiare su tangenti e corruzione e offrendo ai dipendenti un ambiente sicuro in cui denunciare le eventuali scorrettezze a cui hanno assistito. Dipendenti e terze parti hanno bisogno di capire chiaramente come comportarsi quando assistono a un comportamento scorretto, tramite formazione, politiche e processi di segnalazione. La conoscenza garantisce potere e, in questo caso, protezione.

 

Il 42%
delle persone

riuscirebbe a giustificare un comportamento contrario all'etica pur di raggiungere obiettivi finanziari

Source: 
EY Global Fraud Survey, 2016
1 su 5
non accerta l'identità di terze parti

1 professionista su 5 non accerta l'identità dei terzi nell’ambito dei controlli di due diligence contro la corruzione

Source: 
EY 2016 Global Fraud Survey
Il 24%
dei partecipanti è stato testimone di episodi di corruzione e tangenti

Il 24% delle aziende ritiene di aver rilevato episodi di corruzione e tangenti

Source: 
Pwc 2016 Economic Crime Survey

Back to top

CHE COSA SERVE

Politiche anticorruzione

Predisponi e valuta nuove policy in collaborazione con i referenti principali nelle singole aree geografiche, attraverso un processo sistematico.

Scarica un modello di policy

Un impegno ad alto livello

Approvazione e partecipazione della leadership e del Consiglio di amministrazione per supportare ed espandere il programma anticorruzione.

Scopri come coinvolgere il Consiglio di amministrazione

Valutazione chiara del rischio

La valutazione del rischio costituisce l'elemento chiave per determinare la portata delle misure da adottare in relazione al rischio.

Quadro di rischio per i Red Flag

Gestione del rischio di terzi

Verifica la presenza di pagamenti, regalie, viaggi, offerte ad associazioni di beneficenza e contributi politici nei registri contabili.

Scarica la Guida completa alla gestione del rischio di terzi

 

Formazione anticorruzione

Formazione di dipendenti e terzi sull'identificazione, la segnalazione e la prevenzione di tangenti e corruzione

Scopri il nostro corso sulla prevenzione della corruzione

Un ambiente sicuro per le segnalazioni

Offri un canale sicuro per la segnalazione, la raccolta dei dati, il monitoraggio e la gestione dei casi di tangenti e corruzione.

Scarica la Guida completa alla gestione degli incidenti

Back to top

Procedure da adottare per prevenire la corruzione

Per le aziende, l'unico modo per proteggersi completamente consiste nell'adottare procedure e sistemi adeguati per prevenire la corruzione. Un programma per la lotta a tangenti e corruzione dovrebbe includere le seguenti misure:

  • Un piano basato sulla valutazione del rischio, in relazione alle dimensioni e alle capacità dell'azienda  
  • Coinvolgimento dei vertici aziendali nell'applicazione pratica delle policy
  • Un processo di ricerca e verifica delle credenziali delle controparti che hanno rapporti con l'azienda
  • La due diligence deve continuare attraverso il monitoraggio del rischio di terzi
  • Comunicazione aperta tra tutti i dipendenti in relazione a politiche, procedure e aggiornamenti
  • Un canale sicuro per la segnalazione, la raccolta delle informazioni e la gestione dei casi di tangenti e corruzione

Richiedi una demo del software NAVEX Global per la gestione degli incidenti >>>

Ethical hotline reporting for employees

Back to top

 

Ti aiuteremo a definire un programma efficace per la lotta alla corruzione

Il vasto programma di NAVEX Global per la lotta a tangenti e corruzione permette di formare dipendenti e terze parti, raccogliere in modo coerente le segnalazioni relative alle tangenti ai fini del follow-up e gestire le controparti per ridurre al minimo il rischio legato a tangenti e corruzione. Nel mercato globale di oggi, per la tua azienda è fondamentale adottare misure proattive per la prevenzione della corruzione.

Inizia oggi stesso

 

Back to top

Back to top

LinkedIn Twitter Facebook YouTube
+44 (0) 20 8939 1667

Contatta il tuo reparto IT e chiedi loro di aggiungere il dominio @navexglobal.com alla lista sicura dei mittenti della tua azienda per assicurarti che le nostre e-mail raggiungano la tua casella di posta elettronica!

Iscriviti al servizio e-mail

Seleziona Lingua e Regione

  • English
  • English (EMEA)
  • Deutsch
  • Italiano
  • Français
  • Español

Riguardo la nostra compagnia

  • La Nostra Storia
  • Blog
  • Notizia
  • Comunicati stampa
  • Carriere
  • Gruppo dirigente

Link Popolari

  • Prodotti
  • Soluzioni
  • Risorse
  • Contattaci
  • Servizio clienti
  • Risorse COVID-19
© 2021 NAVEX Global, Inc. Tutti i diritti riservati

Terms of Service

  • Informativa sulla privacy
  • Modern Slavery Act Statement
  • Condizioni di utilizzo
  • Iscrizioni al servizio e-mail
  • Preferenze per i cookie
  • Italiano
TRUSTe
  • Search
  • Products
  • Solutions
  • Contact Us